Fiera Agricola del Santerno 2022
Con la decima edizione della “Fiera Agricola del Santerno” la campagna arriva in città. La 10^ edizione della Fiera Agricola […]
Read More ›La Guazza di San Giovanni 2022
In occasione della Guazza di San Giovanni il Lavoro dei Contadini propone una giornata ricca di eventi. Il Lavoro dei […]
Read More ›A Faenza la mostra sulla mezzadria
La mostra sulla mezzadria racconta una lunga storia della nostra terra. Sarà visitabile il 6, 7 e 8 maggio la […]
Read More ›Mostra "XILOGRAFIA: l’incontro tra due grandi tradizioni"
Si terrà dal 4 al 14 marzo, presso la Galleria d’Arte Molinella a Faenza, la mostra “XILOGRAFIA l’incontro tra due […]
Read More ›Lumi di Marzo 2022
Dopo il tramonto, dal 26 febbraio al 3 marzo, l’accensione dei fuochi nelle aie delle case di campagna in vari […]
Read More ›GiovinBacco 2021
“GiovinBacco – Sangiovese in Festa” è la più grande manifestazione enologica dei vini romagnoli, e noi ci siamo! Dopo la […]
Read More ›Gli antichi frutti dimenticati d'Italia si incontrano a Pennabilli
Torna per la quattordicesima edizione “Gli antichi frutti dimenticati d’Italia si incontrano a Pennabilli”. La ormai storica e consolidata collaborazione […]
Read More ›XXV edizione della Festa Artusiana
La XXV edizione della Festa Artusiana si terrà nei giorni del compleanno di Pellegrino Artusi che cade il 4 agosto. […]
Read More ›Con S. Giovanni 2021 ripartono gli eventi
In zona “bianca”, nel pieno rispetto delle misure anti Covid il prossimo mercoledì 23 giugno, organizziamo, durante la notte della […]
Read More ›La città va in campagna... per saperne di più!
La città va in campagna… per saperne di più! Finalmente, dopo un anno e mezzo vissuto fra chiusure e lockdown, […]
Read More ›Vi aspettiamo alla mostra Mestieri di ieri, mestieri di oggi
Venerdì 30 aprile inaugura la mostra mestieri di ieri, mestieri di oggi alla Bottega Bertaccini di Faenza. MESTIERI DI IERI […]
Read More ›I lumi di marzo durante la pandemia
I lumi di marzo durante la pandemia non sono stati certo una passeggiata. Ma non ci siamo arresi e dalle […]
Read More ›Mostra il poeta e il contadino a Bagnacavallo
il Poeta e il Contadino Tonino Guerra & Italo Graziani vent’anni di amicizia, sogni, emozioni e incontri di grande bellezza […]
Read More ›Siamo tornati! Ti invitiamo alla festa di San Giovanni
Siamo tornati! Ti invitiamo alla festa di San Giovanni il 23 giugno. Finalmente in compagnia della tradizione.. come piace a […]
Read More ›Mostra 100 anni di Tonino Guerra Tracce indelebili nelle Romagne
In relazione a quanto riportato nel DCPM del 1 marzo 2020, all’ articolo 2 paragrafo f), allo scopo di contrastare e […]
Read More ›Lumi di Marzo 2020: date e programma
Dopo il tramonto i lumi di marzo 2020: dal 27 febbraio al 3 marzo, nelle aie delle case di campagna […]
Read More ›Fola fulaia: il potere delle favole in arte
Presso Sala Rocca a Forlimpopoli da sabato 22 giugno A domenica 30 giugno 2019 […]
Read More ›San Giovanni 2019: curiosità e programma
San Giovanni 2019: siamo tornati! Un bellissimo programma con il Mercato della Terra a Imola che anticipa la festa! SAN […]
Read More ›Di porta in porta 2019: ti aspettiamo!
A partire dalle ore 17.00 di venerdì 31 maggio ti aspettiamo all’evento Di porta in porta 2019 a Ravenna! Un […]
Read More ›Il Calendario di Burdèl
Un evento per ricordare il nostro Italo Graziani, fondatore e motore della nostra Associazione: nasce il calendario di Burdèl! Tutto […]
Read More ›Lumi di Marzo 2019: il programma completo
Lumi di Marzo 2019 Donne in Romagna: un secolo di storie Da martedì 26 febbraio a domenica 3 marzo La […]
Read More ›Argillà 2018: premio al ceramista lontano - terza edizione
Nelle giornate dal 31 agosto al 2 settembre 2018 le vie e le piazze del centro di Faenza si animeranno […]
Read More ›23 giugno - 1 luglio: Festa Artusiana e mostra Arte colore emozione
La mostra collettiva “Arte, Colore, Emozione“ all’interno della Festa Artusiana ripercorre la tradizione, la storia, l’esperienza e l’uso del colore […]
Read More ›Festa di San Giovanni 2018: il programma completo
Come ormai da diversi anni, anche il prossimo 23 giugno, durante la notte della vigilia di San Giovanni Battista, organizziamo […]
Read More ›Mostra Stampa a ruggine: tutte le informazioni per partecipare
Cari amici, ecco tutte le informazioni per partecipare alla Mostra “Stampa a ruggine: i motivi delle coperte da buoi rivisitate dai […]
Read More ›Lom a Merz 2018: le tele Romagnole
Lòm a Mêrz 2018: cosa sono La Romagna è una terra storicamente votata all’agricoltura. E l’agricoltura, come molte altre attività […]
Read More ›Vi aspettiamo al Giovinbacco in piazza
Carissimi anche quest’anno siamo giunti a un appuntamento importante, la manifestazione “GiovinBacco in Piazza” dal 27 al 29 ottobre a […]
Read More ›MAESTRI ARTIGIANI, L'INCANTO NELLA NOSTRA TERRA: STEFANO RUBBOLI
L’artigianato racchiude la storia di una terra, il lavoro di una generazione dopo l’altra, che continuamente si rinnova. Quindi rappresenta […]
Read More ›26 e 27 agosto 2017: festa di fine estate
Nelle Aie delle Romagne: FESTA DI FINE ESTATE Come ormai da diversi anni, anche i prossimi sabato 26 e domenica […]
Read More ›Festa Artusiana 2017: visita la nostra mostra Ajìr Incù Dmân
L’allestimento pensato dalla nostra associazione per la festa Artusiana 2017 è il frutto di incontri, di trame, di emozioni, di […]
Read More ›